Page 40 - focusUnimore_giugno2021
P. 40

di diverse imprese di Unindustria Reggio Emilia,   zionali servizi post-vendita per veicoli, fungesse
                l’attivazione di un confronto nell’ambito della ri-  anche da centro di formazione tecnica per mec-
                cerca è un altro importante tassello delle attività   canici, gommisti, carrozzieri, studenti e neolaure-
                internazionali del territorio.                 ati in discipline meccaniche. Aziende del territorio

                       L’iniziativa  formativa  TOGETHER  è  pro-  reggiano coordinate da Unindustria quali Corghi,
                mossa dal  Comune di Reggio Emilia con la      Flexbimec, Electrouno e Airtec hanno messo a di-

                Fondazione E35. Finanziata dalla Regione Emi-  sposizione a costi agevolati macchinari e attrez-
                lia-Romagna gode anche della collaborazione    zature, nonché formazione e competenze, utili per
                di Unindustria Reggio Emilia e vede Unimore    la funzionalità dello stesso hub, al fine di offrire
                quale partner istituzionale.                   servizi e interventi specializzati non presenti nella
                                                               township.
                       Il progetto di formazione internazionale
                intende favorire lo sviluppo di competenze profes-     Obiettivo principale del progetto è  svi-
                sionali nel settore dell’automotive ed è rivolto a 30   luppare competenze professionali di giovani
                giovani della provincia di Gauteng (Sudafri-   sudafricani, attraverso scambi di know-how con
                ca); prevede l’arrivo a Reggio Emilia nel 2021/22   professionisti  del  settore  automobilistico  emilia-
                di un gruppo di neo-laureati nel settore dell’Auto-  no-romagnolo, per rafforzare le loro competenze
                motive selezionati tra quelli che frequenteranno,   nel settore dell’automotive e offrire opportunità

                appunto, il corso in Sudafrica.                professionalizzanti qualificate.
                       Il progetto Together nasce come azione         Durante il percorso formativo i 30 gio-
                di rafforzamento dell’Automotive Hub di Chamdor,   vani sudafricani selezionati avranno l’opportunità
                uno spazio aperto nel 2018 in una township di   di scoprire le eccellenze emiliano-romagnole del

                Johannesburg grazie al supporto della Regione   settore automotive, nonché di approfondire i le-
                Emilia-Romagna e la stretta collaborazione e pro-  gami storici, culturali ed economici che legano il
                gettualità tra il Comune di Reggio Emilia, la Fonda-  territorio reggiano a quello sudafricano.
                zione E35, Unindustria Reggio Emilia, la Provincia      In particolare, i giovani potranno fruire di
                del Gauteng e AIDC.                            sessioni di formazione online e per 4 di loro, non

                       Nel 2016, durante una visita di diver-  appena le condizioni sanitarie lo permetteranno,
                se aziende reggiane del Consorzio  Automotive   è prevista una visita di studio di 10 giorni in
                di Unindustria ad alcune  township del distretto   Italia per incontrare le aziende dell’Emilia-Roma-
                dell’automotive di Johannesburg, le aziende reg-  gna del settore automotive e completare il periodo
                giane  individuarono  come possibilità  di collabo-  formativo che consentirà loro di trasferire le com-
                razione la realizzazione di un automotive hub per   petenze apprese nel loro Paese

                progetti di innovazione congiunta e lo sviluppo di      Per la Presidente della Fondazione E35
                competenze professionali nel settore automotive.  del Comune di Reggio Emilia, Alessia Ciarroc-

                       In linea con l’avvio della  “Gauteng    chi, “Together dimostra come la collaborazione
                Township Revitalization Strategy” per la ri-   con paesi quali il Sudafrica e il Mozambico possa
                generazione economica e sociale delle township,   diventare un’opportunità strategica non solo per
                la Provincia del Gauteng individuò alcuni immobili   le comunità di questi paesi ma anche per i nostri
                dismessi nella township di Chamdor dove creare   centri di ricerca e formazione e per le imprese,
                un’officina integrata che, oltre ad offrire i tradi-  in termini di partenariati e connessioni con nuove
                                                               competenze”.




                                                           40
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45